Osteopatia Craniale: Charlotte Weaver DO e le tre vertebre craniali
- Info Modulo {{panel.count}} Attestato
Osteopatia Craniale: le tre vertebre craniali con Charlotte Weaver DO
Un appuntamento da non perdere raccontato Margaret Sorrel D.O, sulla vita di una spettacolare di Charlotte Weaver D.O. e sulle sue ricerche osteopatiche.
Questa grande professionista, ha contribuito alla diffusione dell’Osteopatia a livello internazionale, partendo dagli aspetti relativi al suo percorso con il Dott. A.T.Still per arrivare alla descrizione dei suoi contributi “innovativi” all’osteopatia in ambito craniale.
In occasione del Webinar, Jason Haxton D.O. – Direttore del Museum of Osteopathic Medicine alla A.T. Still University – parteciperà attivamente introducendo l’argomento e arricchendo con la sua esperienza pluridecennale.

Docente del corso: Margaret Sorrel DO esperta osteopata craniale
Laureata nel 1912 all'American School of Osteopathy, Charlotte Weaver fu stimolata nella sua ricerca sul cranio dal suo stretto collegamento con A.T. Still. Nel 1935 il suo lavoro sembrava abbastanza completo così che presentò la sua tesi al consiglio direttivo dell'American Osteoaptihic Association (A.O.A.) Nel 1936 i suoi articoli scientifici fecero il loro debutto nel JAOA. Tra il 1936 e il 1938 furono pubblicati tredici articoli.
In questi ha illustrato il suo pensiero secondo cui le ossa del cranio rappresentano tre vertebre altamente modificate e che il loro sviluppo è embriologicamente coerente con quello dello scheletro assiale.
Il centro della prima vertebra craniale è il dorso della sella, quello della seconda il basifenoide e quello della terza il basioccipite. Tutte le altre ossa del cranio possono essere identificate morfologicamente così come vengono identificate le unità vertebrali nelle regioni precaudali e caudali del sistema nervoso. A Parigi sviluppò gran parte della sua ricerca, comprese dettagliate dissezioni del cranio. Ha documentato, mediante esami radiografici in proiezione laterale del cranio, patologia e normali rapporti dell'articolazione tra dorso della sella e basisfenoide.
Alcune delle idee, della terminologia e delle definizioni di Weaver differiscono dalla visione attuale e questo ha spinto alcuni a respingere le sue conclusioni considerandole errate.
Margaret Sorrel e molti dei suoi colleghi hanno trovato le sue idee molto interessanti (i suoi contributi convincenti). Forniscono collegamenti mancanti e aiutano a completare il concetto dell'osteopatia craniale. Le tecniche di trattamento che attualmente utilizzano per affrontare la regione del dorso della sella / basisfenoide stanno offrendo miglioramenti ai pazienti che chiaramente avevano bisogno di qualcosa che andasse oltre il modo usuale di affrontare i comuni schemi lesionali del cranio.
Ha ipotizzato un centro di integrazione neuromesodermica nel terzo posteriore del lobo posteriore dell'ipofisi. Si potrebbe assistere a miglioramenti nei pazienti con malattie del tessuto connettivo affrontando la patologia strutturale nella regione della sella turcica? Ha affermato che il prosencefalo ha un ruolo nella vibratosintesi, il romboencefalo nella chemiosintesi e che il mesencefalo funge da centro di integrazione.
La nostra è la professione adatta per portare avanti il lavoro di Charlotte Weaver, partecipa al webinar per approfondire le tue capacità e competenze specialmente nell'osteopatia craniale.
Programma del corso osteopatia craniale
- h 16:00 - 16:15 - Introduzione al Webinar – Relatore: Jason Haxton D.O.
- h 16:15 - 17:00 - Panorama storico e biografia di Charlotte Weaver – Relatore: Margaret Sorrel D.O.
- h 17:00 - 18:00 - Premessa scientifica delle tre vertebre craniali postulata da Charlotte Weaver – Relatore: Margaret Sorrel
- h 18:00 - 19:00 - Opportunità di ricerca per ulteriori studi e discussione – Relatore: Margaret Sorrel D.O.
in collaborazione con:
TCIO - SCUOLA OSTEOPATIA MILANO e AOA ACCADEMIA DI OSTEOPATIA E ANATOMIA
- {{module.index}}{{module.index}} - {{module.attrs.title}} Modulo(Modulo non disponibile in questo periodo) (Modulo disponibile solo se iscritti) (Modulo disponibile solo al completamento del questionario){{module.attrs.description}}Visualizzazione Lezioni {{modules_completion_percent[module.attrs.client_id].percent}}%Questionario completato con successo(Questionario non disponibile in questo periodo) (Questionario disponibile solo se iscritti) (Questionario disponibile solo al completamento dei contenuti precedenti){{module.questionary_data.name}}{{module.result_data.attempts_left}} tentativi rimanentiHai completato questo questionario con successo